Blog
Diario di Diritto
L’utente ingiustamente bannato da un social network ha diritto di ottenere il risarcimento del danno subìto a causa della sospensione delle proprie relazioni sociali.
E’ quanto stabilito dalla Corte d’ Appello di L’Aquila con Sentenza n. 1659/2021 pubblicata il 09/11/2021, che fa il punto sul rapporto contrattuale...
Fornitura luce e gas non richiesta. Come tutelarsi?
Che cosa si intente per fornitura di beni e servizi non richiesta? E nel caso, come tutelarsi? La Corte di Cassazione Civile, sez. III - n. 261/2021...
La privazione della figura genitoriale paterna, quale punto di riferimento fondamentale soprattutto nella fase della crescita, integra un fatto generatore di responsabilità aquiliana, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2043 e 2059 c.c.
Una recente sentenza del Tribunale di Siracusa, torna sul tema del riconoscimento della paternità e della risarcibilità del danno da lesione...
Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguins per via giudiziale
In Italia, il principale modo di acquisto della cittadinanza italiana è definito dall’art. 1 della L. 91/1992 “per nascita”. La legge stabilisce che...
Responsabilità medica: è sempre il ricorrente ad anticipare le spese dell’ ATP. La pronuncia della Corte Costituzionale – Sentenza n. 187/2021
Il carattere di istruzione preventiva colloca l’art 696 bis sotto la rubrica del titolo I del libro IV del codice di procedura civile. Lo scopo...
Pignoramento Mobiliare Presso Terzi – Giugno 2022 – Inefficacia del pignoramento per mancata notifica dell’ avviso di avvenuta iscrizione a ruolo o mancato suo deposito nel fascicolo dell’esecuzione
Nuovi adempimenti si prefigurano in tema di pignoramento presso terzi. A partire dal 22 giugno 2022, infatti, data di entrata in vigore delle...