da Studio Avanava | Apr 12, 2022 | Diritto civile
E’ quanto stabilito dalla Corte d’ Appello di L’Aquila con Sentenza n. 1659/2021 pubblicata il 09/11/2021, che fa il punto sul rapporto contrattuale che si instaura quando ci si iscrive a una community virtuale. La vicenda trae origine dal ricorso con rito sommario...
da Studio Avanava | Apr 1, 2022 | Diritto civile
Che cosa si intente per fornitura di beni e servizi non richiesta? E nel caso, come tutelarsi? La Corte di Cassazione Civile, sez. III – n. 261/2021 è tornata a pronunciarsi sul punto, chiarendo i limiti entro i quali si configura il contratto non richiesto e...
da Studio Avanava | Feb 10, 2022 | Diritto civile
Una recente sentenza del Tribunale di Siracusa, torna sul tema del riconoscimento della paternità e della risarcibilità del danno da lesione endo-parentale. Chiamato a pronunciarsi sulla domanda proposta da un figlio quarantottenne, il Tribunale siciliano, conferma il...
da Studio Avanava | Gen 20, 2022 | Diritto civile
In Italia, il principale modo di acquisto della cittadinanza italiana è definito dall’art. 1 della L. 91/1992 “per nascita”. La legge stabilisce che chi è figlio di cittadino italiano/a è a sua volta cittadino italiano, senza limiti di età o di generazioni. Prima...
da Studio Avanava | Gen 17, 2022 | Procedura civile
Il carattere di istruzione preventiva colloca l’art 696 bis sotto la rubrica del titolo I del libro IV del codice di procedura civile. Lo scopo della norma è quello di consentire alla parte di evitare la lungaggine processuale e arrivare immediatamente ad una...